Sebbene tantissimi servizi internet si sono ormai spostati su piattaforme Cloud,
quello della SICUREZZA.

Le piattaforme cloud pubbliche sono meno sicure di una soluzione on-premise o di un’installazione su cloud privato. Vediamo quali sono le ragioni per cui la tua azienda potrebbe preferire una soluzione piuttosto che un’altra.

Accesso ai dati vs proprietà dei dati

Molti fornitori di servizi di messaggistica affermano che i dati sono di proprietà dell’utente. E in un certo senso, questo è vero. Tuttavia, sei sicuro di essere l’unico a possedere le chiavi di accesso? In caso contrario, sai che fine fanno i tuoi dati sensibili nelle mani di aziende terze? Alcune di queste potrebbero collezionare informazioni sui tuoi dati e quelli dei tuoi clienti e sfruttarle a proprio vantaggio. Facebook, ora noto come Meta, è piuttosto noto per queste pratiche.

Mentre tutti rivendicano le migliori intenzioni e la completa sicurezza, puoi davvero essere sicuro che i tuoi dati siano totalmente al sicuro quando non sai chi vi sta accedendo?

Tieni terze parti lontane dai tuoi dati

Le informazioni scambiate nelle tue chat, e tutti i dati coinvolti, sono materiale altamente riservato. I medici maneggiano ed inoltrano dati sensibili dei pazienti. I fornitori di servizi finanziari inviano informazioni bancarie, analisi commerciali e altri messaggi proprietari. Mantenere questo tipo di dati al sicuro è fondamentale per proteggere i tuoi clienti, la tua reputazione e la tua attività.

E’ qui che entrano in gioco installazione in locale ( on-premise) e cloud privato. Solo scegliendo una di queste soluzioni potrai davvero essere sicuro di essere protetto da attacchi, perdita di dati o eventuale accesso da parti terze.

I vantaggi di una installazione On-Premise

Anche se il mondo sembra spostare tutto sul cloud, ci sono buone probabilità che la tua azienda abbia bisogno di scegliere una soluzione locale. In primo luogo, il software in locale offre maggiore flessibilità, può essere più sicuro e fornisce un maggiore controllo ai proprietari.

1. I sistemi on-premise offrono maggiore flessibilità su ogni operazione

Essere i proprietari del software portà con sé il vantaggio della flessibilità. Quando la tua azienda possiede il software e ne controlla l’uso, gli aggiornamenti e la manutenzione, può essere facilmente personalizzato per soddisfare ogni esigenza.

I principali vantaggi dell’ on-premise

  • La piena proprietà consente alla tua organizzazione di determinare l’accesso degli utenti su tutti i livelli.
  • Gli aggiornamenti possono essere programmati in base alle preferenze della tua organizzazione.
  • La manutenzione e i tempi di downtime possono anche essere pianificati nel momento migliore rispetto alle tue attività.

Possedere i tuoi dati e il tuo software ti dà il controllo completo sulla sua disponibilità e accesso. Nessuna terza accede senza il tuo permesso.

2. Detieni la piena proprietà dei dati e chiavi di crittografia

Un altro motivo per passare all’on-premise rispetto al cloud è la sicurezza e la crittografia dei dati. Chi detiene le chiavi di crittografia? Qualcun altro può accedere ai tuoi dati?

Quando un’azienda adotta un’installazione on-premise rispetto al cloud, detiene la piena proprietà dei dati trasmessi e archiviati.

  • Ha il pieno controllo degli accessi al server fisico.
  • Ha il pieno cotrollo delle chiavi di crittografia.
  • Ha piena visibilità sull’eventuale divulgazione non autorizzata dei dati.

Le piattaforme cloud, per impostazione predefinita, rimuovono il controllo dall’utente finale a favore del fornitore dei servizi. Al contrario, un ambiente on-premise offre all’utente finale il controllo completo della sicurezza e gestione dei dati, sulla crittografia e sulle chiavi di accesso.

3. Controlli le misure di sicurezza e il ripristino di emergenza

Come visto, la sicurezza dei tuoi dati su cloud pubblico può essere minacciata ed è vulnerabile, diversamente da come viene pubblicizzata.

Le piattaforme software locali, d’altra parte, possono soddisfare le tue esigenze di sicurezza molto meglio. Tutte le misure di sicurezza sono completamente sotto il tuo controllo quando il software viene distribuito sul tuo server privato o nel tuo cloud privato.

Anche il ripristino di emergenza è semplificato in un sistema locale. I backup dei dati e il loro coordinamento diventano molto più semplici quando si dispone di un’infrastruttura locale.

Quale, tra cloud pubblico ed installazione on-premise, è la soluzione più adatta per ospitare il tuo software di messaggistica aziendale?

Il fattore sicurezza è di gran lunga la principale preoccupazione quando si parla di software di chat.
Il motivo è semplice: il costo. Una migliore sicurezza riduce i costi riducendo il rischio di violazione dei dati.

Una soluzione on-premise è molto più sicura poichè l’accesso é controllato dal tuo team IT e dagli amministratori. È la tua azienda a mantiene il controllo sui dati e sulle chiavi di crittografia.

Cloud Pubblico

  • Rischio di perdita e gestione della sicurezza controllati dal provider del servizio cloud
  • Accesso ai dati regolato da provider di terze parti
  • Aggiornamenti e manutenzioni pianificate in base alle preferenze del cloud
  • Protezione dei dati e compliance che dipendono da terzi
  • Costi iniziali inferiori
  • Difficile prevedere e controllare il budget mensile/annuale

Cloud Privato o On-Premise

  • Rischio di perdita e gestione della sicurezza controllati dall’azienda proprietaria dei dati.
  • Accesso ai dati controllato esclusivamente dall’ azienda.
  • Aggiornamenti e manutenzione programmati per soddisfare le esigenze aziendali.
  • Protezione e conformità dei dati sotto il controllo dell’ utente finale.
  • Investimento iniziale più elevato
  • Budget mensili e annuali prevedibili
gdpr-contratto-icona

Verifica le normative di conformità prima di scegliere

Gli ispettori del GDPR, ( che regola la legge sulla protezione dei dati attualmente vigente in Europa ) ritengono sia l’organizzazione che i suoi partner, i fornitori di servizi cloud, responsabili della protezione dei dati. Si parla quindi di una responsabilità condivisa. Questo vuol dire che eventuali violazioni delle normative da parte del partner potrebbero comportare sanzioni per la tua azienda. A riguardo, maggiore preoccupazione viene sollevata poichè il 67% dei fornitori di servizi cloud, avendo sede negli Stati Uniti, non deve sottostare ad una versione oltreoceano della GDPR. Questo rende nebulosa e poco chiara la risoluzione di un eventuale problema di conformità.

Le stesso discorso vale per le aziende soggette alle normative HIPAA. La conformità HIPAA sta diventando più facile perché così tante organizzazioni si concentrano su di essa. Tuttavia, l’onere della conformità ricade ancora sull’azienda sanitaria. Le aziende stesse potrebbero infatti essere ritenute responsabili delle violazioni e perdita dei dati anche se il problema risale al provider del servizio cloud.

In definitiva, la tua azienda è sempre responsabile della sicurezza dei dati che trasmette e archivia. È quindi opportuno e conveniente, in molti casi, scegliere una soluzione che preveda il completo controllo sugli accessi, gestione, manutenzione e conformità dell’infrastruttura che ospita i dati di cui si è proprietari. Lo sviluppo dei giusti passaggi e sistemi di conformità può essere molto più semplice e veloce in un sistema locale.

hand-shaking-icona

Messagenius on-premise e cloud privato

Messagenius ti offre il meglio del cloud in un ambiente locale. Possiamo guidarti verso la scelta migliore per la tua impresa. Messagenius ipuò essere installato n un ambiente completamente on-premise o su cloud privato o irido per le aziende che non dispongono di un data center esistente.

La Messaggistica istantanea che garantisce sicurezza e proprietà esclusiva dei dati

Indipendentemente dal tipo di installazione scelto, Messagenius garantisce il pieno controllo dei dati aziendali. Il nostro focus è la privacy e la sicurezza dei dati di cui sei proprietario.

Le nostre opzioni di isntallazione sono:

  • On-premise, sul tuo server privato in loco, per il controllo esclusivo su sistemi e dati aziendali, flessibilità e supporto dedicato.
  • Sul cloud privato aziendale, dove mantenendo la proprietà dei dati, goditi dell’efficienza delle funzionalità del cloud.
  • Su un server cloud Messagenius creato e dedicato per il tuo uso esclusivo.

Sei unico proprietario delle chiavi di crittografia.

Messagenius gestisce un sistema di chiavi di crittografia univoco. Questo vuol dire che una volta consegnate le chiavi di crittografia al cliente, non abbiamo più accesso ai suoi dati. L’azienda è, e rimane, unica proprietaria dei suoi sistemi e dati sensibili.

Come ulteriore livello di protezione, consentiamo alle aziende di avere più titolari delle suddette chiavi di crittografia. La suddivisione del controllo riduce al minimo il rischio di perdite e la vulnerabilità della sicurezza.

App aziendale su misura
White-Label

Personalizza l'interfaccia Messagenius per preservare l'immagine del tuo brand. Attivate un messenger privato e personalizzato che rifletta i valori e la visione della vostra azienda.

Quale soluzione è la migliore per la tua impresa?

La demo completa di Messagenius è pronta per essere testata. Puoi valutarne direttamente le potenzialità adottandola in versione demo. Saremo lieti di mostrarti le funzionalità di sicurezza, la versatilità della personalizzazione e pianificare insieme una roadmap per l’installazione e le caratteristiche della dashboard amministrativa del sistema.

Qual è la differenza tra sicurezza on-premise e cloud?

La differenza fondamentale è nel chi ha il controllo della sicurezza. In un’installazione locale, il proprietario dell’infrastruttura gestisce i firewall, l’antimalware e la sicurezza. In un’installazione cloud, il provider fornitore controlla la sicurezza del proprio servizio e dei dati del cliente.

Quale soluzione è migliore per la mia azienda? On premise o cloud?

Le installazioni in locale offrono maggiore controllo operativo, maggiore sicurezza, flessibilià e accesso dei dati univoco. Inoltre il proprietario ha pieno controllo sulle azioni per garantire la conformità alle normative vigenti. L’hosting cloud potrebbe essere meno costoso in alcuni casi ma un’installazione on-prem amortizza i costi nel lungo periodo. La scelta dipende molto dalle priorità dell’azienda, dal settore di operatività e dalle sue applicazioni.

Ha comunque senso installare applicazioni on-premi sul cloud ( soluzioni ibride ) ?

Le applicazioni on-prem, godono di sicurezza elevatissima e quindi molto importanti nei workflow aziendali. I modelli ibridi utilizzano software in locale operando da un provider cloud con server dedicati. Questo tipo di ambiente ibrido, se progettato in modo adeguato, permette di sfruttare tutte le potenzialità del cloud garantendo la stessa sicurezza di un IT on-premise tradizionale.

Il cloud è più veloce di un'istallazione on-premise?

Le applicazioni locali possono funzionare molto velocemente poiché non necessitano di una connessione esterna. Tuttavia, le distribuzioni in locale potrebbero richiedere più tempo di quello gestito da un cloud.

Il cloud è più affidabile del software on-prem?

In alcuni casi Il cloud potrebbe non essere più affidabile del software on-prem. Una delleragioni risiede nella calendarizzazione degli aggiornamenti e down time che, non essendo gestiti dal proprietario dei dati, potrebbero interferire con il workflow aziendale in momenti critici. Un software on-prem invece si adatta a qualsiasi esigenza dell’azienda proprietaria.